300g di farina di grano saraceno fine

(oppure farina di quinoa o di riso )

350g di burro vegetale

150g di farina di mandorle

300g di zucchero semolato

150 di farina di nocciole

(oppure farina di noci o noci pecan)

1 pizzico di sale

Unite tutto in planetaria o in una ciotola a mano, tenendo separate le due farine di frutta secca altrimenti, i baci non riescono, quindi esattamente nell’ordine come ho scritto.

Poi fate riposare l’impasto in frigor avvolto da pellicola trasparente almeno 2 ore; volendo potete anche farlo il giorno prima.

Togliete l’impasto dal frigor e come per gli gnocchi fate dei rotolini, poi con una spatolina o coltello fate dei tozzetti grandi come una nocciola e fate delle palline da mettere su teglia ricoperta con carta da forno, distanziate circa mezzo centimetro l’una dall’altra.

Infornate in forno preriscaldato: forno statico 180° per circa 15 minuti,

in forno ventilato160°per circa 20 minuti. Fateli raffreddare.

150g cioccolato fondente

(al 70%, ma va bene anche quello che avete in casa) Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde (a media potenza dando 1 minuto alla volta e girandolo sempre fino alla completa fusione del cioccolato).

Attaccate i vostri baci col cioccolato fuso, autandovi con un coltellinino senza punta o con un cucchiaino. Fate asciugare il cioccolato che li unisce e conservateli in scatola chiusa, in luogo fresco e asciutto anche per 1 mese.

p.s. Potete utilizzare nella ricetta anche un solo tipo di frutta secca, saranno comunque buonissimi. Aggiungendo un po’ di cacao a metà dell’impasto li farete metà al cacao.

Categorie: DOLCE

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *